Web Privacy Policy & Cookie
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed agli altri strumenti di tracciamento (di seguito tutti indicati per semplicità come “cookie”) ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa, ai sensi del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR), dell’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03, il c.d. Codice privacy) e del Provvedimento generale del Garante Privacy dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, come integrato dalle Linee Guida del Garante Privacy del 10 giugno 2021 in materia di cookie e altri strumenti di tracciamento, a coloro che si collegano al sito InGiustizia Servizi S.r.l..
Questa Privacy Policy è resa soltanto per il sito sopra menzionato (di seguito “Sito” o “questo Sito”) e relativi possibili sottodomini, ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Il sito sopra indicato è di proprietà e gestione di InGiustizia Servizi S.r.l. che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito nonché, in termini generali, di utilizzare il Sito stesso.
Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento Dati di navigazione e del dispositivo
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcune informazioni di natura tecnica, tra cui: l’indirizzo IP; i nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al Sito; l’identificativo, la marca, il modello ed altri parametri relativi al sistema operativo del dispositivo; il codice indicante lo stato di risposta dati dal server; il tipo di browser; l’identificativo della singola sessione con indicazioni temporali di inizio e fine della sessione di navigazione; l’eventuale identificativo dell’account e delle attività svolte nel Sito, ecc..
Queste informazioni vengono utilizzate per controllare il corretto funzionamento del Sito, per finalità di tipo statistico e, previo consenso per finalità di profilazione (qualora prevista). Le informazioni stesse vengono conservate per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolte o successivamente trattate, nonché per il periodo previsto per legge a fini amministrativi, di gestione di eventuali reclami/contenziosi, per eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del Sito o procedimenti penali.
Inoltre, in caso di accesso all’eventuale Area autenticata del Sito, InGiustizia Servizi S.r.l. conserverà per le medesime finalità e tempistiche i dati personali dell’utente, inclusi quelli relativi ai log di tracciamento degli accessi e delle attività svolte nell’Area autenticata del Sito.
Nessun dato derivante dal servizio web verrà diffuso.