Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Fallimentare sotto inchiesta

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOLa Fallimentare di Roma di nuovo al centro di inchieste giornalistiche. Il Tribunale di Roma sotto attacco? Alla vigilia della riforma dei reati concernenti la corruzione, annunciata dal ministro Severino, la percezione dell'Italia è, ancora una volta, quella di un sistema ossidato in cui per ogni aspetto della vita sociale c'è bisogno di oliarlo. Infatti, sarà un caso od una strana coincidenza, ma proprio mentre si è in attesa di conoscere il nome del nuovo Presidente del Tribunale di Roma, che prenderà il posto del Dott. De Fiore, andato in pensione il 10 febbraio u.s., che balza alle cronache un'inchiesta dei quotidiani "Il Messaggero" ed "Il Fatto Quotidiano". L'attenzione dei mass-media si èconcentrata su una complessa indagine della Procura di Perugia inerente la gestione non del tutto cristallina delle procedure messe in atto dalla sezione Fallimentare del Tribunale di Roma. In-Giustizia, sempre attenta a ciò che la circonda, si sente in dovere, pur mantenendo una posizione neutrale, di portare all'attenzione dei propri lettori questa inchiesta giornalistica appena partita e che si presenta già dalle prime battute infuocata. L'inchiesta delle due testate si sviluppa intorno a due filoni diversi di presunte irregolarità. Il primo riguarda l'esposto presentato da un magistrato appartenente fino a poco tempo fa alla sezione fallimentare, il dr. Taurisano, contro il Presidente della sezione, dr. Cirò Monsurro, ed il Presidente del Tribunale, dr. Paolo De Fiore, che riguarda la presunta gestione di incarichi milionari inerenti le crisi aziendali gestite dal Tribunale Fallimentare di Roma. In particolare, le accuse più pesanti – che devono essere riscontrate una per una – hanno per oggetto le nomine della "procedura fallimentare più grande d'Europa", cioè la Federconsorzi e poi la gestione da parte del Tribunale di Roma del crack del gruppo Di Mario, un importante gruppo di costruzioni prima dichiarato fallito, poi rimesso in amministrazione straordinaria e poi recentemente nuovamente dichiarato fallito e infine le nomine del presidente del Tribunale Paolo de Fiore. L'altro filone riguarda invece la cancellazione dalla lista dei protesti, cosicchè i riabilitati avrebbero di fatto avuto nuovo accesso al credito. Secondo i quotidiani, dalle indagini emergerebbe una vera e propria organizzazione finalizzata alla riabilitazione, previo esborso di cospicue somme di danaro, dei protestati. Le presunte irregolarità, cominciate nel 2005, coinvolgerebbero ogni ramo degli uffici preposti alla riabilitazione: funzionari comunali, impiegati della Camera di Commercio fino ad arrivare all'ex Presidente della sezione Fallimentare. Tra l'altro, in questa intricata vicenda, ciò che più colpisce dando adito a facili illazioni è che ancora non si sia provveduto a designare il successore di De Fiore, lasciando così il Tribunale di Roma "scoperto" in un momento così delicato. Certo è che ci si potrebbe interrogare sul fatto che si tratti di una pura fatalità viceversa di un attacco premeditato? Non sta a questa Testata sciogliere il dubbio!

Massimo Reboa

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto