Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Ordine degli Avvocati di Roma: elezioni dei quindici componenti

Ormai ci siamo quasi. Una delle occasioni tra le più attese dagli avvocati è in arrivo. Infatti, nei giorni 28, 29, 30 e 31 gennaio p.v. si terranno, nell'Aula degli Avvocati del Palazzo di Giustizia in Piazza Cavour, le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma per il biennio 2012-2013. Un appuntamento di grandissima rilevanza per l'Avvocatura romana, soprattutto in un momento di drammatico disagio del sistema Giustizia e della professione forense. Come di consuetudine, la nostra rivista sta seguendo passo per passo l'intera campagna, ed ha messo a disposizione di chi lo volesse una sezione ad hoc del proprio sito internet www.in-giustizia.eu.: un'area di confronto democratico paritario tra tutti per la presentazione dei programmi dei candidati e delle liste partecipanti alla tornata elettorale. Ma non solo. È questa l'occasione anche di presentare le liste candidate a questa nuova tornata elettorale che vede coinvolti profili di altissimo prestigio professionale: "Lista Insieme con il Presidente", "Lista Mauro Vaglio", "Lista Rosa Ierardi", Lista "AgiforLeToghe", " Lista Avvocatura profilo "D". Come detto, la consultazione per l'elezione dei quindici componenti avrà luogo nelle date del 28-29-30-31 gennaio per il I turno e del 4-5-6-7 febbraio per il ballottaggio. Per quanto riguarda le modalità di voto, si ricorda che esso è personale e non di lista: non va indicata la preferenza alla eventuale lista di appartenenza del singolo candidato, bensì dovrà essere indicato il nome e prenome del collega al quale si intende dare la propria preferenza, con il solo limite per l'elettore di indicare al massimo 15 preferenze. In pratica, indipendentemente dalla lista di appartenenza di ogni singolo candidato, l'elettore potrà liberamente dare la propria preferenza, tra le quindici a sua disposizione, anche a candidati appartenenti a liste diverse tra loro (c.d. voto disgiunto). Inoltre risulterà perfettamente valida la scheda elettorale recante un numero di preferenze inferiore. Quindi non ci resta che attendere per conoscere i nomi dei vincitori. Con l'augurio che almeno questa volta non ci siano strascichi di alcun genere ...

Alea iacta est.

Carmen Langellotto

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto