Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

L'affarista di Balzac

              avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLO                       Honore De Balzac impiegò ben otto anni, dal 1840 al 1848, per riuscire a rappresentare questa commedia, che ebbe un enorme successo postumo, nel 1851. Facile intuire che il protagonista, l'affarista Mercadet, rappresentasse un simbolo indigesto per quella nuova borghesia arricchita, senza più l'ombra di uno scrupolo morale. Il regista Antonio Calenda mette in scena questo spettacolo quanto mai attuale, insieme al bravissimo Geppy Gleuseses e Marinella Bargigli. L'affarista ha un'incontinenza da guadagno, millanta parentele ed amicizie in tutto il mondo, gioca in borsa con i soldi altrui. Quando si trova sull'orlo del baratro finanziario, non esita a servirsi della moglie, mettendola in mostra come un'esca per sprovveduti. Solo il denaro conta, se nessuno si lamenta si può anche vendere gesso per zucchero, che male c'è...e dopo l'ascesa politica sarà a portata di mano. I faccendieri che affollano la nostra squallida cronaca lo potrebbero eleggere a loro portabandiera, ma probabilmente dalle loro frequentazioni è escluso il teatro, la letteratura e qualunque altro luogo dove si possa spacciare la droga pericolosa, per loro, della cultura. Lo smantellamento sistematico ed inarrestabile delle attività culturali, cominciando dalla scuola che mai aveva conosciuto tempi più bui, è sotto gli occhi di tutti. L'intolleranza nei confronti del sapere, del conoscere, va di pari passo all'avidità smodata, e all'insofferenza di qualsiasi freno morale e giuridico, e questo è comprensibile, perché soltanto agli ignoranti, letteralmente a coloro che non sanno, si può continuare a rifilare gesso al posto dello zucchero.

Clotilde Spadafora

Regia ANTONIO CALENDA

Nella foto MARIANELLA

BARGILLI e GEPPY GLEJIESES

Banner
Locandina-TeatroForense2013-24apr_1

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto