Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

L'efficienza del gorilla

Cortile del Tribunale di RavennaIn una nazione che, nel proprio DNA, sembra avere il cattivo funzionamento della giustizia e i disservizi degli uffici giudiziari, storie come queste meritano di essere raccontate perché dimostrano come non sia mai corretto fare di ogni erba un fascio. Testimone di eccezione e protagonista di una storia apparentemente insignificante, il direttore di questa testata, avv. Romolo Reboa, il 13 Luglio presente nel Tribunale di Ravenna per un incarico difensivo. Il Tribunale di Ravenna ha una caratteristica particolare: nel suo cortile vi sono delle immense statue che rappresentano dei gorilla in tutte le posizioni, un'immagine forte della quale non è stato possibile comprendere il collegamento con degli uffici giudiziari e che non lascia presupporre sensibilità e delicatezza.
Ma la filmografia, con King Kong, ha mostrato anche le tenerezze dei gorilla, così come quelli del Tribunale di Ravenna per questa rivista altro non potranno che ricordare questa storia di efficienza. Come spesso succede nella vita pratica nei fori, prima delle udienze si trovano delle soluzioni transattive e gli avvocati si mettono a scriverle in fretta e furia. Nel frattempo, nel nostro caso, il giudice chiama la causa ed al protagonista, l'avv. Reboa, per distrazione cade di mano la penna con la quale stava scrivendo. Niente di grave o di inusuale, se la penna non cadesse sul fancoil della climatizzazione e si perdesse misteriosamente, come inghiottita dal nulla.
Si tratta di una montblanc, vale la pena cercare di recuperarla, ma l'impresa sembra impossibile, malgrado l'impegno di tutti, controparte compresa.
Si trova un'altra penna, si conclude l'accordo, si rinvia la causa e la ricerca riprende: chi pensa di tentare con le maniere forti, chi chiede un cacciavite, chi passato, il momento di curiosità, si allontana: il professionista è sul punto di abbandonare, quando qualcuno suggerisce di fare ciò che si dovrebbe fare
in ogni paese civile, chiamare l'addetto alla manutenzione, cioè colui che l'italica assuefazione ai disservizi fa ritenere esistere solo sulla carta. Non si fa in tempo ad essere scettici, egli compare prima che passino cinque minuti: incontra difficoltà e, in breve, gli operai diventano tre. Smontano tutto, perché sembra che quella montblanc abbia voluto giocare a nascondino, infilandosi non si sa come all'interno di un motore. Dopo tante traversie, utilizzarla per far conoscere ai lettori l'efficenza del gorilla era un dovere morale.

 

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto