Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Moro e la sua scorta: morti inutili?

Gli scorsi due mesi sono stati contrassegnati, nel nostro paese, dalla vicenda Moro. Tutti hanno scritto e versato fiumi di parole sul fatto, eccetto, unica forse, “la PAROLA AL POPOLO”. Ora, a vicenda conclusa, i nostri lettori meritano sia una spiegazione, sia un commento sul caso.

Incominciamo dal nostro silenzio: le ragioni  di esso sono state due, una di ordine tecnico, una di ordine morale. La prima si spiega con i lunghi tempi di composizione e stampa che ha un mensile come il nostro, contrapposti ad un episodio che ogni giorno poteva risolversi, poteva mutare angolature e quindi punti di vista. La seconda, ancora più importante, é che “la PAROLA AL POPOLO” si rifiuta assolutamente di fare da cassa di risonanza al terrorismo; é la pubblicità il primo obiettivo politico dei Brigatisti rossi, perché solo con questa possono prostrare la popolazione in uno stato di paura palpabile; e poiché questo é il loro gioco il nostro silenzio é stata un’opposizione molto più valida di tante inutili ed involontariamente complici esecrazioni.

Di commenti sul fatto ne sono stati fatti tanti, ma pochi si sono domandati perché Aldo Moro e, non dimentichiamola!, la sua scorta sono stati uccisi. Lo Stato, pur non cedendo al ricatto, come molti temevano, ha saputo solo porgere l’altra guancia:  ma per sacrificare degli uomini, per sacrificare la tranquillità popolare non asta incassare con dignità, bisogna reagire! Ad atti di guerra si deve rispondere con atti di guerra.

Aldo Moro, la sua scorta e le altre decine di vittime dei brigatisti rossi, sono morti perché altri possano vivere in pace, non per salvare la parvenza di una dignità che si é già persa, permettendo il verificarsi di episodi simili.

Lo Stato lo ricordi e dia a questo perché l’attesa risposta.

Romolo Reboa

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto