Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Rinnovo Consiglio dell'Ordine Avvocati di Roma

Avv. Giorgio Della Valle, avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLODopo la suspense del decreto legge 30 dicembre 2009 (si rinvia !! non si rinvia!!) si va al rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Si moltiplicano i programmi e le promesse come è costume di ogni battaglia elettorale.

Gli uni e le altre però non incidono gran che nelle scelte di un elettorato quale è quello forense, spinto da consolidato scetticismo a votare il candidato e non il programma nella rassegnata certezza che nulla cambierà. Nulla cambierà?

Questo è vero, o almeno probabile, se si guarda a programmi altisonanti che sembrano assicurare agli avvocati romani e perfino alla intera classe forense una svolta epocale. Non è altrettanto vero se si guarda a obiettivi più modesti ma perfettamente adeguati ai compiti della Istituzione: le condizioni di lavoro degli avvocati e dei collaboratori, quelle delle colleghe madri o in attesa, lo stato degli uffici, il rapporto tra avvocatura e magistratura, il rapporto tra avvocati e utenti, il rapporto tra avvocatura e opinione pubblica. Non occorre invocare la dignità e il decoro della professione per constatare che le condizioni di lavoro degli avvocati, specialmente dei più giovani, sono disastrose e sarebbero respinte dal più umile dei lavoratori: lunghe attese, approccio spesso ostile col personale degli uffici, incertezze e ritardi negli adempimenti, irresponsabilità degli addetti e via dicendo.

Di ciò non dà ragione, o non sempre, lo stato del sistema giustizia; spesso si tratta di inerzie o arroganze individuali alle quali si può e si deve opporre una attenta e quotidiana vigilanza sul funzionamento del sistema pur se disastrato; vigilanza che compete al Consiglio dell’Ordine e non può essere rimessa all’iniziativa del singolo professionista che è condizionato e spesso impedito dall’interesse del cliente. Così pure quanto al rapporto tra avvocati e magistrati, rapporto in molti casi pienamente adeguato a regole di reciproco rispetto ma non di rado compromesso dall’arroganza e dal rifiuto di ascoltare, comportamenti questi tanto più gravi quando si verifichino in udienza e persino alla presenza delle parti. Anche in ciò si impone l’ attenta vigilanza del Consiglio e le iniziative necessarie, da assumere anche nella inerzia, talvolta necessitata, del professionista. Ovviamente un ruolo quale quello qui delineato impone non minore vigilanza e attenzione ai comportamenti del professionista sia nei rapporti con gli uffici che con gli utenti. Al Consiglio gioverà poi conquistare un ruolo di protagonista presso l’opinione pubblica con la tempestiva denuncia dei disservizi più gravi. Ho in passato più volte rappresentato la necessità che un Consiglio dell’Ordine quale quello romano si avvalga organicamente di un addetto stampa, come fanno da tempo molte istituzioni pubbliche, perché deve essere chiaro che i problemi dell’avvocatura sono problemi dei cittadini che vedono compromessa la loro domanda di giustizia. In quest’ottica di fattibilità il programma della Lista del Presidente della quale ho l’onore di far parte appare ispirato a chiarezza e concretezza e si accredita anche in ragione dei risultati già conseguiti da Alessandro Cassiani e della sua indiscussa autorevolezza. E tuttavia non va dimenticato che molto dipenderà dalla compattezza e concordia di intenti del Consiglio eligendo.

 

Giorgio Della Valle*

Avvocato del Foro di Roma

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto