Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

SIAMM: nuovo applicativo

avv. Romolo Reboa, avv. Reboa, Romolo Reboa, Reboa, Romolo, Ingiustizia la PAROLA al POPOLO, la PAROLA al POPOLOCon il nuovo applicativo informatico per la liquidazione delle spese di giustizia si preannuncia una forte accelerazione dei tempi.

L’Informatizzazione della giustizia avanza velocemente, dal primo gennaio infatti, è attivo, presso il tribunale ordinario di Roma l’applicativo SIAMM. Tramite il menzionato applicativo, i Difensori potranno far pervenire, per via telematica, alle cancellerie del Tribunale, le istanze di liquidazione delle spese di giustizia. Da quest’anno quindi l’utilizzo del sistema di trasmissione telematica, da parte dei Professionista, consentirà l’automatica “importazione” delle relative istanze, a cura della cancelleria del Giudice compente all’emissione del provvedimento di liquidazione, nel sistema SIAMM. Ciò comporterà sicuramente un’accelerazione e contenimento dei tempi necessari, fino ad ora, per l’emissione del mandato di pagamento da parte dell’Ufficio, infatti non appena il Magistrato avrà provveduto, si eseguirà la trasmissione telematica degli atti all’Ufficio Spese di Giustizia per la successiva emissione del mandato di pagamento. Compilare in forma elettronica le istanze di liquidazione della parcella di avvocati relativa a cause (civili e penali) è molto semplice, infatti il sistema ha una interfaccia molto intuitiva in cui gli utenti sono i veri protagonisti dell’Applicazione. Il beneficiario è individuato dalla propria qualifica (perito, interprete, difensore, custode, etc). Al termine di inserimento di tali dati, il sistema rende possibile la registrazione di una richiesta di liquidazione da presentare alla Cancelleria competente per il provvedimento di liquidazione. L’utente, cioè, seguirà un percorso guidato ed è accompagnato attraverso la compilazione di tutte le sezioni necessarie di tale percorso. Al termine della compilazione, il beneficiario risulterà già registrato in anagrafica e, pertanto, per le istanze successive basterà ricercarsi all'interno del sistema per recuperare i propri dati. L’informatizzazione del Tribunale di Roma (che come è ben noto è fra i più grandi d’Europa) consentirà un’accelerazione delle tempistiche, ma soprattutto un ulteriore passo avanti verso una maggiore efficienza della giustizia, che purtroppo è ancora posizionata agli ultimi posti nelle classifiche internazionali per celerità.

Diego De Gioiellis

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto