Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Italgas Reti condannata per mancato allaccio del gas

L'iniziativa di Insieme Consumatori per il mancato allaccio del gas

Italgas Reti condannata a pagare 100 euro al giorno al consumatore, oltre alle spese legali

L'associazione preannuncia che la causa proseguirà per il risarcimento dei danni

L'associazione InSieme Consumatori si è fatta promotrice dell'iniziativa giudiziaria di un cittadino romano contro Italgas Reti spa.

Il cittdino si è rivolto ad InSieme Consumatori , chiedendo la tutela dell'associazione e lamentando che aveva presentato la domanda di allaccio del gas nella propria abitazione da circa un anno e che non era riuscito ad ottenerla, malgrado reclami e solleciti.

Così i legali di fiducia dell'associazione,  avv.ti Romolo Reboa e Roberta Verginelli, hanno così presentato ricorso ex art. 700 cpc al Tribunale di Roma contro Acea Energia spa ed Italgas Reti spa.

L’azione degli avvocati fiduciari di InSieme Consumatori , avv.ti Romolo Reboa e Roberta Verginelli, è stata accolta dal Giudice Antonella Izzo, che ha pronunciato l’ordinanza n° 5964/2018 ove sono stati fissati alcuni principi fondamentali per la difesa dei diritti dei consumatori nei confronti dei soprusi quotidiani che li vedono vittime delle grandi compagnie elettriche, del gas e telefoniche.

In primo luogo il Giudice ha fissato il principio che <> è elemento sufficiente a far ritenere che <>.

Dopodiché il Magistrato ha affermato che <Italgas sia meritevole di accoglimento e che, dato il carattere infungibile dell’attività omessa dalla convenuta, sia opportuno irrogare la misura di coercizione indiretta di cui all’art.614 bis c.p.c. fissando la somma di € 100,00 per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione del provvedimento trascorsi 15 giorni dalla sua emanazione.>>..

In un comunicato stampa InSieme Consumatori ha fatto presente che la tutela del consumatore non si concluderà con questo provvedimento, che peraltro Italgas Reti spa non ha impugnato, in quanto gli avv.ti Romolo Reboa e Roberta Verginelli, stanno per inoltrare nuovo giudizio sia contro Acea Energia spa, venditrice del gas, che contro la distributrice  Italgas Reti spa, finalizzato ad ottenere il risarcimento del danno.

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto