Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

Aiga: rigettato il ricorso contro Cassa Forense

Il Tribunale di Roma con ordinanza emessa il 6 settembre u.s. ha respinto il ricorso dell'Agifor e dell'AIGA verso le Elezioni per il rinnovo dei delegati della Cassa forense. Le due associazioni giovanili dell'avvocatura infatti avevano presentato un ricorso ex art. 700c.p.c. contro la delibera della Cassa Forense che escludeva dal voto, in occasione del rinnovo del Comitato dei Delegati, gli oltre 56.000 avvocati che non avevano raggiunto nel 2012 i limiti di reddito ( € 10.300,00) per l'iscrizione alla Cassa forense. Nell'apprendere l'esito della decisione del Tribunale di Roma così ha commentato in un comunicato stampa, nell'apprendere la decisione, il presidente nazionale dell'Aiga Dario Greco: "Ci siamo impegnati in una battaglia politica di democrazia nell'Avvocatura. Non abbiamo ritenuto corretto escludere dal voto l'Avvocatura più giovane e più svantaggiata, perché Cassa Forense è un patrimonio dell'intera Avvocatura italiana". "Prendiamo atto con serenità della decisione del Tribunale – ha proseguito il leader dei Giovani Avvocati – nella consapevolezza che la legge di riforma forense è una legge che deve essere cambiata, per come deliberato dal Congresso Nazionale Forense di Bari a larghissima maggioranza". "Pur non condividendo nel merito l'ordinanza romana, da avvocati – ha concluso il presidente Greco – rispettiamo le decisioni dei giudici, ma riteniamo che il principio in essa sancito in ordine alla data di decorrenza d'iscrizione alla Cassa dovrà essere tenuto in considerazione in occasione della stesura del regolamento ex comma 9 dell'art. 21".

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto