Il Ministero della Giustizia ha reso noto che, con riferimento alla legge 89/2001 per le sentenze della Suprema Corte di Cassazione - anno 2008, la Direzione generale del contenzioso e dei diritti umani sta procedendo ad una verifica di tutte le posizioni debitorie ancora pendenti relative al contenzioso di cui alla legge 89/2001. In particolare, le parti che risultino ancora creditrici nei confronti del Ministero, in base a sentenze della Suprema Corte di Cassazione dell'anno 2008, dovranno fare pervenire al più presto, e comunque entro 60 giorni dalla data di pubblicazione di questo avviso sul sito, all'indirizzo PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. una dichiarazione, completa di tutti i dati richiesti. Per l'identificazione del procedimento, l'oggetto della mail dovrà contenere le seguenti indicazioni: Legge Pinto; Cassazione numero e anno della sentenza; Nominativo della parte ricorrente. Inoltre, è gradita la trasmissione della copia della sentenza della Suprema Corte. La stessa dichiarazione dovrà essere effettuata, quanto alle spese legali, dall'avvocato riconosciuto dall'Autorità giudiziaria quale procuratore distrattario. All'eventuale liquidazione delle somme dovute sarà in ogni caso delegata la Corte di appello competente. Di seguito il modulo che è reperibile sul sito del Ministero al seguente link: http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_16_1.wp?previsiousPage=mg_16&contentId=NEW918258
Il modulo:
Al Ministero della Giustizia Direzione generale del Contenzioso e diritti umani ROMA
Il/la sottoscritto/a, ___________________________________
□ in qualità di ricorrente ex L. 89/2001
□ in qualità di procuratore antistatario nato/a a __________________ il________________________ C.F.______________________ residente in________________________via/piazza_______________________ in relazione al procedimento definito con provvedimento della Corte di Appello di _________________________n.___________ del ______________ della Corte di Cassazione n.__________________ del______________ consapevole delle responsabilità penali derivanti da dichiarazioni false o mendaci, ai sensi dell’art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, n.445, sotto la propria responsabilità,
DICHIARA
1. □ di non aver alla data odierna percepito la somma stabilita dall’Autorità giudiziaria nei suddetti provvedimenti;
□ di aver percepito solo parte della somma stabilita dall’Autorità giudiziaria nei suddetti provvedimenti (specificare gli estremi di riferimento: autorità che ha proceduto al pagamento, importo liquidato, data del pagamento)
2. □ di non aver intentato azioni giudiziarie aventi ad oggetto il pagamento delle somme dovute per il medesimo titolo (ad esempio, giudizio di ottemperanza dinanzi al giudice amministrativo; procedure esecutive; ricorsi dinanzi alla CEDU);
□ di aver intentato le seguenti azioni giudiziarie aventi ad oggetto il pagamento delle somme dovute per il medesimo titolo, delle quali vengono indicati gli estremi di riferimento (Autorità giudiziaria adita; numero del procedimento; oggetto della domanda; nome ed indirizzo dell’Avvocato patrocinante; data di presentazione del ricorso; stato attuale del procedimento).
Luogo e data _________________ Firma _________________________________
Il/la sottoscritto/a, ___________________________________
COMUNICA
che il pagamento della somma dovuta sia effettuato a mezzo 1) Conto corrente bancario o postale intestato a sé medesimo IBAN _________________________________________ 2) Vaglia cambiario non trasferibile
Data _________________ Firma _________________________________
404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto
Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto
Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto
Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto
La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri. Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto
Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto
Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto
Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto
La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto