Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare nel sito accetti il loro utilizzo.

    Guarda la Cookie Policy

L'OUA scrive al Guardasigilli: subito decreto su parametri compensi

L'Organismo Unitario dell'Avvocatura (Oua) ha inviato una lettera al Ministro di Giustizia, Paola Severino, per chiedere che si vari urgentemente il decreto di modifica dei parametri delle tariffe degli avvocati. L'organismo di rappresentanza politica forense nelle scorse settimane ha già ottenuto che il Cnf avviasse l'iter di definizione del nuovo regolamento sui compensi previsto dalla legge forense. Nelle more, però, di questo lungo percorso, ancora ai primi passi e soggetto oltretutto alle implicazioni derivanti dalla confusa situazione politica ed elettorale, l'Oua considera prioritario rispondere alla grave situazione di crisi che colpisce l'avvocatura acuita da un sistema di compensi inadeguato e punitivo. Il presidente Nicola Marino sottolinea, inoltre, che l'approvazione della legge forense non impedisce al Ministero di Via Arenula di licenziare un decreto che ha avuto il parere positivo unanime dell'avvocatura e che è già stato esaminato dal Consiglio di Stato: "l'attuale situazione di crisi economico-finanziaria che ha colpito anche l'Avvocatura italiana – scrive nella missiva - mi costringe a riproporre alla Sua attenzione il problema dei Parametri che, come potrà ricordare, furono oggetto di correzione, all'esito di una serie di incontri presso il Ministero della Giustizia, ai quali partecipò l'O.U.A., oltre ad alcune associazioni di categoria. In tali occasioni furono concordati Parametri migliorativi rispetto a quelli vigenti, per la redazione di un decreto correttivo del D.M. 140/2012, cui fece seguito la Sua Relazione al Consiglio di Stato in data 03.12.2012, che espresse relativo Parere n.161 del 18.01.2013". Il presidente dell'Oua, Nicola Marino sottolinea, inoltre, che l'approvazione della legge forense non impedisce al ministero di licenziare un decreto che ha avuto il parere positivo unanime dell'avvocatura e che e' gia' stato esaminato

Banner

Newsletter

Newsletter

Articoli correlati

Immagini da In-giustizia 

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/348377IMG_2330.JPG

404

404: Not Found Sorry, but the content you requested could not be found Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/466707Antonio_Di_Pietro.JPG

La riforma organica della magistratura onoraria

 Nell’ultimo decennio, per contenere l’arretrato giudiziario e alleggerire il carico di lavoro dei magistrati togati, la giurisdizione é stata devoluta sempre più ai magistrati onorari, sia aumentando progressivamente la competenza Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/653028Immagine_015.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/576096Romolo_Reboa_078.JPG

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/585707NI2_4866.jpg

Ricadute sugli uffici e sul personale giudiziario della riforma

La parola a Paola Saraceni, Segretario nazionale UGL Ministeri.   Le modifiche apportate dalla riforma del processo civile a detta di molti determinerà un eccezionale aggravio per l’attività giudiziaria in generale ed Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/221145Immagine_008.JPG

Il sistema giustizia per Santacroce

Incontro con il Presidente della Corte di Appello di Roma   Questo doveva essere il resoconto di un’intervista a tu per tu con il Presidente della Corte d’Appello di Roma, Dott. Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/447772Immagine_007.jpg

Convegno: Magistrati scrittori

Il 2 ottobre 2011 si è tenuta presso la Pinacoteca Palacultura di Latina la quarta edizione del Convegno dei magistrati-scrittori,realizzato da Eugius, Unione Giudici Scrittori d’Europa, nell’ambito della kermesse “Giallolatino”, Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/975780Distribuzione_giornale_1993_33.jfif

35 anni tra i protagonisti al "Canottieri Roma"

Festeggiato il compleanno della fondazione del giornale con la presentazione del libro "Da Piazzale Appio a Piazzale Clodio" Martedì 14 dicembre 2010, presso il “Circolo Canottieri di Roma”, si è svolta Leggi tutto

http://in-giustizia.eu/components/com_gk3_photoslide/thumbs_big/97025316_dicembre.JPG

"Per i diritti degli ultimi"

La tradizionale serata di fine anno della rivista Venerdì 16 dicembre 2011 la nostra Capitale ha cambiato aspetto, o almeno così è stato in via Flaminia 213 dove, presso lo Studio Leggi tutto